Per prima cosa, preparare il lecho all'aglio. A tal fine, tagliare la cipolla a metà anelli, il peperone a strisce di circa mezzo centimetro, il pomodoro a cubetti, l'aglio a pezzetti e il prezzemolo a pezzetti.
Soffriggere la cipolla nell'olio a fuoco medio per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere l'aglio e il peperone verde. Soffriggere per altri 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere i pomodori, il sale, il pepe e il peperoncino. Cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, per circa 12 minuti. Verso la fine, aggiungere circa 2/3 del prezzemolo.
Mentre il lecsó cuoce, preparare le melanzane e preriscaldare il forno a 190°C. Lasciare le melanzane intatte, con il picciolo, e tagliare la buccia a strisce con un pelaverdure.
Friggere le melanzane intere in circa 1 dito di olio caldo in una padella a fuoco vivo fino a quando non saranno ben dorate. Ci vorranno circa 12 minuti, a seconda del calore e delle dimensioni delle melanzane. Continuate a girarle per cuocere tutti i lati. Fate molta attenzione, l'olio è molto caldo. Togliere le melanzane fritte su un tovagliolo di carta.
Per preparare la salsa di pomodoro, è sufficiente mescolare i pomodori condensati con l'acqua calda e salare a piacere.
Per assemblare l'imam bayildi, disporre le melanzane una accanto all'altra su un piatto resistente al calore. Con un coltello affilato, praticare un taglio longitudinale sulla parte superiore. Con un cucchiaio approfondire il foro in modo da riempire le melanzane. Salare a piacere.
Riempire le melanzane con succo d'aglio a piacere. Guarnire con una fetta di pomodoro o un pomodoro da cocktail e cospargere con un po' di prezzemolo tritato.
Versare la salsa di pomodoro sulle melanzane e infornare.
Cuocere per 50 minuti. Servire caldo.