Babaganus
Cremosa salsa di melanzane mediorientale autentica.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 1 ora h
Tempo totale 1 ora h 10 minuti min
- 750 g melanzane
- 5 cucchiai tahini purea di sesamo
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- succo di limone qualche goccia
- 2 pizzichi cumino romano macinato
- ½ cucchiaio prezzemolo tritato
- 3 foglie coriandolo tritate finemente
- sale
Il primo passo è friggere le melanzane. Potete usare la purea di melanzane in scatola, arrostirle in forno o su fiamma viva o carbonella. Ecco il trucco: il vero sapore di affumicato che si trova nei ristoranti turchi e che personalmente adoro nei babaganus si ottiene solo cuocendo le melanzane a fiamma viva o sulla carbonella. Oppure l'aroma di fumo, naturalmente, ma stavo parlando di quello non naturale, quindi lo lascerò da parte.
Se arrostite voi stessi le melanzane, aspettate un po' che si raffreddino. Poi tagliate il gambo e togliete la buccia. Lasciatele scolare un po' su un tagliere più grande o appiattitele con un tagliere più piccolo per eliminare l'acqua in eccesso. Quindi, con una forchetta, rompete il tutto in pezzi più piccoli. Una delle differenze principali tra il babaganus originale e le altre creme di melanzane è che le melanzane non vengono schiacciate, ma lasciate in pezzi più piccoli. Mescolare le melanzane con gli ingredienti. L'aromatizzazione può essere completamente individuale, si può omettere tutto tranne l'aglio, il tahini e l'olio d'oliva. Ho scoperto che è necessario un quarto di pizzico di coriandolo e un po' di cumino romano per ottenere il vero sapore mediorientale.